giovedì 30 luglio 2020

Olio di lavanda

Olio alla lavanda, ricetta cosmesi fai-da-te

Ingredienti per 200 ml di oleolito
  • olio di mandorle dolci, 200 ml
  • fiori di lavanda essiccati, 10 gr oppure fiori freschi, 20 gr.
Attrezzatura
  • Vaso di vetro
  • Mortaio o pestello
  • Garze sterili
  • Elastico o raffia
  • Filtri da caffè in carta
  • Imbuto
  • Flaconcino di vetro scuro
Preparazione
Acquistate dell’olio di mandorle dolci in erboristeria o in un negozio di prodotti naturali e versatelo  in un vaso di vetro.
In un mortaio o con un pestello, pestate leggermente i fiori di lavanda in modo da facilitare la fuoriuscita dell’olio essenziale, quindi, immergete i fiori nell’ olio e mescolate accuratamente per far sì che questi risultino completamente coperti.
Proteggete la bocca del vaso con una garza che fisserete con un elastico o con un filo di raffia. Non chiudete il vaso con il coperchio!
Lasciate riposare al sole per almeno 3 settimane facendo attenzione che nell’olio non entri acqua poichè lo danneggerebbe.
Trascorso questo periodo di tempo, filtrate l’olio con l’aiuto di un filtro da caffè in carta. Premete bene sui fiori di lavada per estrarre la maggior quantità possibile di principio attivo.
Conservate l’olio di lavanda in bottigliette di vetro scuro; la durata è di diversi mesi, fino ad un anno.

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento!