lunedì 5 marzo 2018

Ormoni del piacere

Che bisogno c’è di comprare farmaci quando potete produrveli da soli?

La produzione degli “ormoni del piacere” può essere favorita dall’alimentazione (:cioccolato, peperoncino piccante, cannella, zafferano, zenzero, semi di zucca di lino, di arachidi e noci, le noci, ostriche), dal massaggio Tantra, dagli olii essenziali, dalla musica , da una giusta esposizione ai raggi solari, dai colori (rosso,arancione,lilla), dall’agopuntura (il meridiano tra il pollice e l’indice), dalla preghiera e dai mantra,dall’ipnosi e dall’elettrostimolazione.

Utilissimi, per favorire la  concentrazione di endorfina, sono anche tutti movimenti sereni ed equilibrati come danzare, nuotare, camminare, non ultimo, fare l’amore.

L’esistenza di ormoni che regolano una rete interna di sensazioni di piacere è stata dimostrata scientificamente ed è considerata una delle. La scoperta delle endorfine è avvenuta nel 1975 da parte di un ricercatore scozzese di nome Heghes, ed è considerata una delle scoperte più importanti degli ultimi cento anni.

Tutto dipende dal cervello e da alcune strutture nervose periferiche che producono le endorfine, molecole molto speciali, simili alle proteine, in grado di dare sensazioni che vanno dal piacere all’estasi e che hanno come recettori specifici gli stessi della morfina e degli oppiacei.

Visita sito ufficiale: http://www.tantranamaste.eu

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento!