domenica 27 luglio 2014

SESSUALITA' OCCIDENTALE E SESSUALITA' ORIENTALE - NAMASTE STUDIO TANTRA FIRENZE

Namaste Studio Tantra - Firenze
Sessualità Occidentale

Per la Consulenza Tantrica , le cause socioculturali che comportano problemi sessuali sono:

•Sistema sesso/genere. Socializzazioni differenti, tramite mezzi di comunicazione, simboli, linguaggi, scuola, nuclei famigliari, gruppi simili... che hanno plasmato i ruoli di genere, in particolare femminili e maschili. Il potere delle emozioni affettive e un corpo erotico più globalizzato per le donne, e il potere economico-razionale e un corpo erotico maggiormente genitalizzato per i maschi, riducono la sessualità ai meri organi genitali.

Si stabiliscono ruoli che psicologizzano e normalizzano una sorta di "naturalizzazione", che impedisce di crescere, classificando il comportamento erotico secondo l’appartenenza e la sub-cultura femminile o maschile. Per le donne, l'esperienza accumulata storicamente in questi ruoli e l’appartenenza al sesso femminile, piuttosto che garantire la salute, la prosperità, ed una vita sessuale emotivamente soddisfacente, ha portato alla inabilità e alla disfunzionalità dei contesti familiari che non rispondono alle aspettative sociali affermantisi.

• Sistema capitalista permissivo: Le multinazionali che vogliono controllare l'economia e la politica del pianeta, aumentare la produzione di beni superflui e cuori infranti per la mancanza di affetto e di realizzazione personale e professionale, promuovono la pornografia e il sesso come evasione. Un sistema in cui la donna è portatrice di desiderio, ma non è padrona di esso, una caratteristica della sessualità borghese che nel XX° secolo è stato esteso alle altre classi della società occidentale.

• Edu-castrazione religiosa: La tradizione giudaico-cristiana, e la scissione dello spirito dal corpo, la figura del Dio-uomo e della donna come simbolo di seduzione, del peccato e colpevole delle disgrazie umane, la glorificazione del dolore e le identità costruite sulla sofferenza. Il dolore è valorizzato ed il piacere è penalizzato. Godere e poi pagare in seguito la sofferenza genera la paura. Sperimentare il piacere è associato con il peccato, immoralità, impurità, punizione. Si è fomentata paura del piacere, della libertà, e ciò è una delle cause dei problemi sessuali delle donne, che non ha permesso loro di godere. La paura di godere svilupperà un’indiscriminato impulso sessual-compulsivo e/o dipendenze sessuali ed emotive.

Sessualità Orientale

Secondo la Sessualità Taoista, come per la sessuologia Occidentale, le principali cause dei problemi sessuali attuali sono la divisione tra genitali e corpo, la frammentazione tra corporeità e spiritualità. La paura e il moralismo religioso hanno provocato le angosce e l'incapacità di esprimere le necessità e i desideri sessuali. Imparare che la sessualità è collegata alla salute e non alla moralità è principio fondamentale della odierna sessuologia. Il desiderio è l'energia stessa della vita. Per i Taoisti cinesi, l'energia sessuale (Ching) è parte della nostra totale energia fisica (chi). Noi siamo fatti di energia e da essa siamo sostenuti. Il nostro corpo è un sistema di energia in continuo cambiamento, che è composto dall'energia che ci circonda e che a sua volta si riproduce.

Il nostro corpo fisico è formato dell’energia più densa, che è visibile a occhio nudo. Ed anche questa energia si espande in tutto il corpo in strati non visibili ad un occhio non addestrato, ed essa è l’aura. L'aura è alimentata dai chakra o centri di energia che ricevono e inviano informazioni attraverso il nostro corpo. È importante che il sistema dei chakra sia equilibrato e che essi siano allineati tra loro, poichè i problemi fisici e/o sessuali sono dovuti ad uno squilibrio del corpo eterico o del sistema della energia. Per evitare squilibri energetici suggerisco di sintonizzarsi con noi stessi, esplorando i nostri chakra per imparare ad aprirli e chiuderli consapevolmente, a seconda della situazione.
Hanshyan Kahshan
sito ufficiale: http://www.tantranamaste.eu

Nessun commento:

Posta un commento

Invia il tuo commento!